di Patrizia Lùperi

I suoi ritratti riscossero un successo incredibile, probabilmente perché l'artista amava rendere il soggetto migliore del vero, circondandolo di reperti delle antichità classiche e scaricando eventuali tratti somatici troppo pesanti per dare un'immagine quasi idealizzata del giovane, ritratto quasi sempre in pose ufficiali.
Ma la Mostra offre parimenti l'occasione per visitare una bellissima città italiana come Lucca e il suo territorio, pieno di tesori e di preziose testimonianze storico-artistiche custodite dentro e fuori le mura cittadine.
A Palazzo Ducale sono esposti oltre 100 dipinti che ripercorrono in maniera esaustiva le vicende di uno maggiori protagonisti dell'arte del diciottesimo secolo, precursore del Neoclassicismo europeo.
Orario MOSTRA: da martedì alla domenica dalle ore 10,00 alle ore 19,00
Per maggiori informazioni vedi il sito della mostra: www.pompeobatoni.it oppure info@palazzoducale.lucca.it
bellissima questa mostra e bellissima anche Lucca!
RispondiEliminagrazie della segnalazione
Annarita
il catalogo della mostra è più bello della mostra!
RispondiEliminachiarina
Posta un commento