di Silvano Piccirilli
foto di Annalisa Di Carlo
ingredienti per 4 persone:
petto d'anatra 2
burro 100 g.
rum 1 bicchiere
carote 100 g.
finferli 200 g.
aglio 1 spicchio
maggiorana fresca
preparazione :
su un tagliere appoggiamo e incidiamo i petti d'anatra, i tagli aiuteranno a far penetrare meglio il calore in cottura...
sciogliamo il burro in padella e vi adagiamo l'anatra e la lasciamo rosolare bene,versiamo un bicchiere di rum lasciando evaporare l'alcool...


aggiungere un paio di mestoli di brodo e lasciare sobbollire a fuoco lento......
julienne di carote....finferli...olio...
profumiamo l'olio con l'aglio in camicia,
uniamo le carote i finferli e la maggiorana...lasciando cuocere per una decina di minuti con l'aggiunta di un mestolo di brodo...
uniamo le carote e i finferli ai petti e lasciamo insaporire per altri 10 minuti
impiattiamo su un letto di rucola e buon appetito
il tutto accompagnato da questa bellezza capoverdiana
foto di Annalisa Di Carlo

petto d'anatra 2
burro 100 g.
rum 1 bicchiere
carote 100 g.
finferli 200 g.
aglio 1 spicchio
maggiorana fresca

su un tagliere appoggiamo e incidiamo i petti d'anatra, i tagli aiuteranno a far penetrare meglio il calore in cottura...
sciogliamo il burro in padella e vi adagiamo l'anatra e la lasciamo rosolare bene,versiamo un bicchiere di rum lasciando evaporare l'alcool...


aggiungere un paio di mestoli di brodo e lasciare sobbollire a fuoco lento......

profumiamo l'olio con l'aglio in camicia,
uniamo le carote i finferli e la maggiorana...lasciando cuocere per una decina di minuti con l'aggiunta di un mestolo di brodo...


il tutto accompagnato da questa bellezza capoverdiana
benvenuti...peccato solo che non si possono sentire anche i profumi!!
RispondiEliminacomplimenti e bravi a tutti e due.....bell'inizio scoppiettante ;))
Ho letto con curiosità questa ricetta e devo confessare che un pensierino l'ho fatto:
RispondiEliminafarmi preparare questo piatto che da quel che leggo deve essere gustosissimo...!
COMPLIMENTI VIVISSIMI per questa ricetta che fa mi ha fatto venire l'acquolina in bocca!!!!
Carlo
Posta un commento