La corta bellezza


giuseppe gavazza
click on image to listen a very short fragment

Mi scrive un'amico reduce da una festivaliera settimana di cinema:
«Devo dire, comunque, che se sono stati selezionati una quindicina film in concorso su piĆ¹ migliaia di film esaminati o la scelta ĆØ stata pessima o la produzione cinematografica contemporanea ed indipendente ĆØ assai scarsa!”

Non posso dire nulla perchƩ non c'ero e se ci fossi stato forse non avrei dato un giudizio cosƬ tranciante. Ma mi chiedo se le imposizione del mercato e della distribuzione non giochino al ribasso della qualitƠ, almeno dal punto di vista della creativitƠ, della capacitƠ d'inventare, di dire qualcosa di personale e vivo che arriva al pubblico.
Lo dico perchĆ© una mia esperienza recente in un festival di cortometraggi la descriverei invece in termini opposti: “Posso dire che sono stati selezionati una trentina di film su piĆ¹ di un migliaio: la scelta Ć© stata eccellente e la produzione di oggi e indipendente Ć© senza dubbio di buon livello.”

Il cortometraggio Ć© la palestra, il laboratorio, lo studio, il trampolino di lancio di autori che, talvolta, tentano la carta del “grande film”: spesso proprio l'affermazione in un festival di corti prepara la chance di tentare la produzione di un lungometraggio. Sfogliando l'elenco dei registi e realizzatori di qualche festival di corti internazionale e con una certa storia si trovano molti nomi che poi sono diventati (piĆ¹ o meno) noti, proprio perchĆ© passati alla produzione “importante” di lungometraggi con la conseguente distribuzione e passaggio nelle sale cinematografiche di larga diffusione: dove – chissĆ  – potrebbero aver fatto cose meno belle, compiute, interessanti di quelle brevi e precedenti.

Mi chiedo quanto la “necessitĆ ” di adeguarsi ai formati imposti dalla distribuzione, tra cui la durata, possa rivelarsi negativa. Talvolta si sente parlare di registi che hanno dovuto tagliare per adeguarsi alla cornice default del “un po' meno di due ore”. NecessitĆ  di geometrie temporali standard, come per le misure delle scatole da far stare in un container: se sfori sfasi tutto, rompi la simmetria, le regole e pure le scatole.
Succede di rado che registi importanti riescano ad imporre lunghezze superiori e sono altrettanto rari i casi di film brevi distribuiti nelle sale ordinarie in forma antologica di film ad episodi di unico o diversi registi.

Forse perchĆ© il mio mondo Ć© la musica, so che riempire quasi due ore, catturare l'attenzione dello spettatore per circa 100 minuti Ć© terribilmente difficile, e lo Ć© sempre di piĆ¹ nella frenetica e rapida comunicazione a cui ci stiamo adeguando. Certo la narrativitĆ  e la multimedialitĆ  del cinema (la musica non ne Ć© che uno degli elementi) aiutano ma sono rari i casi di brani di musica cosƬ lunghi, se escludiamo la lirica, che potrebbe essere considerata l'antenata del cinema: si narra, si parla, si canta, ci sono scene, costumi, protagonisti e personaggi.
Proprio perchĆ© abituato alla musica trovo naturale, spontaneo, opportuno, conveniente tagliare un tempo lungo in sezioni: i movimenti di una composizione o le canzoni di un album. Brani, letteralmente, che poi esistono, hanno vita propria e spesso – spezzati e sbranati - ottengono successo per conto proprio; proprio in virtĆ¹ della non narrativitĆ  della musica o, quantomeno, della sua narrativitĆ  non lineare e non (troppo) casuale o, piĆ¹ semplicemente, non colta dai piĆ¹.

Forse la musica potrebbe insegnare qualcosa. Il cinema Ć© un'arte giovane, ha qualche secolo in meno delle altre arti tra le quali quella a cui piĆ¹ si avvicina Ć©, credo, proprio la musica.
L'etimo di cinematografia Ć© scrittura del movimento: Ć© un arte dinamica. Anche la musica Ć© un arte dinamica, non potrebbe esistere senza tempo e senza movimento. La scrittura musicale Ć© l'unica scrittura del tempo e del movimento che ha preceduto la cinematografia (la scrittura dei movimenti coreografici Ć© recente e poco condivisa).
La storia della musica e della scrittura musicale (la cinematografia dei suoni nel tempo) Ć© stata rivoluzionata dalla tecnologia (iniziando dalla registrazione audio) che ha reso possibile la cinematografia: elettricitĆ  prima e digitale ora.

Credo che la scrittura del tempo musicale possa insegnare molto all'arte delle immagini (e dei suoni) in movimento: e la scrittura dei corti, spesso piĆ¹ belli dei lungometraggi, in parte lo conferma.

La forma breve non solo Ć© piĆ¹ agile da gestire e costa meno, ma Ć© probabilmente piĆ¹ facile anche da fruire: Ć© forse un modo di comunicazione piĆ¹ adeguato ai tempi. E, mi pare, che la musica lo abbia capito prima: semplicemente perchĆ© ha piĆ¹ storia.

Post a Comment

Nuova Vecchia