Francine Arioza
“Viviamo in un mondo sempre più globalizzato. Questo significa che tutti noi, consapevolmente o meno, dipendiamo gli uni dagli altri”.- Zygmunt Bauman
Il consumismo è l'atto legato al consumo eccessivo, cioè all'acquisto di prodotti o servizi in modo esagerato. Il consumismo è caratteristico delle moderne società capitaliste e dell'espansione della globalizzazione. Fa parte della cosiddetta "Società dei Consumi", dove si assiste ad un consumo massiccio e sfrenato di beni e servizi che mira, soprattutto, al profitto delle imprese e allo sviluppo economico.
Questo atteggiamento consumistico è emerso dalla Rivoluzione Industriale del XVIII secolo, in modo che i processi industriali consentissero di aumentare la produzione e, di conseguenza, il consumo di prodotti, cambiando definitivamente il rapporto tra l'essere umano e i suoi bisogni materiali.
Obsolescenza programmata e psicologica
Uno dei fattori che spingono al consumo incontrollato è la cosiddetta obsolescenza programmata. Questa è una strategia dei produttori per sviluppare prodotti che semplicemente smettono di funzionare o diventano obsoleti in un breve periodo di tempo. Pertanto, i consumatori sono portati ad acquistare versioni più recenti del bene o del servizio in questione.
Possiamo dividere questo fenomeno in obsolescenza tecnica o psicologica. Nella prima classificazione, i dispositivi semplicemente smettono di funzionare, costringendo i clienti ad acquistare un nuovo prodotto. Il miglior esempio di obsolescenza tecnica fu un cartello organizzato negli anni 20 tra i produttori europei e americani di lampadine. I suoi prodotti avevano una vita utile ridotta, con l'obiettivo di aumentare le vendite.
Nel documentario The Light Bulb Conspiracy, possiamo vedere questo fenomeno nel settore delle stampanti. Alcune aziende producono macchine stampanti capaci di una quantità massima di stampa. Questa quantità è predeterminata e, una volta effettuate queste stampe, le macchine smettono di funzionare, spingendo all'acquisto di nuova merce.
L'obsolescenza psicologica si verifica quando il consumatore, anche con un prodotto in perfette condizioni, si sente insoddisfatto della merce. Ciò di solito si verifica perché il proprietario del prodotto lo considera obsoleto a causa del lancio di nuovi prodotti in un breve periodo di tempo. Possiamo citare il caso di Apple che ha lanciato l'iPad 4 sette mesi dopo il lancio dell'iPad 3.
Oniomania: quando il consumismo diventa patologia
Quando il denaro è sinonimo di felicità e la sua mancanza si traduce in impotenza e mancanza di amore, la vita diventa davvero tragica. Lo stimolo all'acquisto di prodotti e servizi viene effettuato dal sistema di marketing, con pubblicità abbondante e tutti gli altri mezzi di induzione. Siamo cresciuti facendo shopping e non possiamo immaginare di vivere senza farlo.
Per parafrasare Cartesio: "Consumo, quindi esisto". Siamo una società di consumatori e, purtroppo, le persone vengono viste, valutate, misurate in base a ciò che hanno, mostrano o possono acquisire. Ci sono molte ragioni che portano una persona ad acquistare: necessità , divertimento, mode passeggere, importanza, status ecc. Ma c'è chi consuma per il semplice piacere di comprare, di acquisire qualcosa indipendentemente dalla sua utilità o significato.
Purtroppo, questo disturbo non è raro. Questo disturbo è sempre più diffuso e si chiama Oniomania, ovvero un disturbo psichiatrico caratterizzato dal desiderio incontrollato di acquistare. La ricerca mostra che fino al 3% degli acquirenti compulsivi soffre di questa condizione. Ciò che queste persone hanno in comune è un desiderio irrefrenabile di acquistare; senza criteri assoluti e consapevolezza dei loro reali bisogni e della loro condizione finanziaria.
Sono decine i film al cinema e in televisione che presentano il dramma di persone dedite al gioco d’azzardo, al casinò, all'alcol e ad altre droghe, oltre ai telegiornali che mostrano costantemente il dramma vissuto da personaggi famosi.
Per l’oniomania il consumo è una dipendenza, proprio come un alcolizzato che ha bisogno di bere. Può colpire chiunque, indipendentemente dalla classe sociale, dalla condizione economica e dal background intellettuale. Durante lo shopping, la persona prova sollievo e piacere dai sintomi, che ritornano rapidamente dopo un po'. L’effetto dell’acquisto è simile all’assunzione di un farmaco.
La persona acquista d'impulso, senza bisogno di quel prodotto, per compensare l'angoscia e ridurre il disagio fisico e psicologico. Subito dopo l'acquisto se ne pente.
Alcuni esperti considerano l'oniomania un disturbo ossessivo-compulsivo, in questo caso, oltre all’acquisto, la persona avrebbe altri comportamenti compulsivi caratteristici, come ad esempio contare gli oggetti senza riuscire a fermarsi. Nel caso in cui questi sintomi siano assenti, l'oniomania è considerata un disturbo del controllo degli impulsi.
a) Quando sei triste o frustrato, cerchi sempre di comprare qualcosa;
b) Eccessiva preoccupazione per gli acquisti;
c) Finire sempre per spendere più soldi e più tempo del previsto;
d) Problemi familiari e tensioni nelle relazioni sociali a causa delle spese eccessive;
e) Debiti che superano l'importo che puoi pagare;
f) Ricerca di modi per ottenere denaro per coprire il buco nel conto bancario;
g) Acquistare articoli non necessari o in quantità eccessive;
h) Pentimento subito dopo lo shopping e frustrazione per questo;
i) Prendere un prestito per coprire le spese;
j) Omettere e nascondere acquisti e debiti eccessivi.
Naturalmente, se l'acquirente affetto da oniomania è una persona ricca e può spendere molti soldi, sarà più difficile identificare la malattia, poiché accumulerà sempre più prodotti anche se non li utilizza mai. Quindi, un altro modo per identificare la malattia è controllare l'acquisto eccessivo di prodotti che non vengono mai utilizzati.
La malattia può essere associata a disturbi dell'umore e d'ansia, dipendenza da sostanze psicoattive (alcol, droghe o farmaci) e disturbi alimentari (bulimia, anoressia).
L'oniomania emerge anche per alleviare sentimenti di grande frustrazione, vuoto e depressione.
La conseguenza economica più comune del consumismo è il debito. Mosso dall'impulso all'acquisto, il consumatore non valuta la necessità del prodotto e tanto meno le sue condizioni economiche per acquistarlo. In questo modo acquisiscono debiti che compromettono il bilancio familiare. Sapere quanto si guadagna e quanto si può spendere è la chiave per il controllo.
Con l’aumento della domanda dei consumatori, anche la produzione deve crescere. In questo modo si intensifica lo sfruttamento delle risorse naturali necessarie ai processi produttivi. Allo stesso modo, l’obsolescenza fa sì che la quantità di rifiuti depositati nell’ambiente sia maggiore, soprattutto quando si tratta di componenti elettronici, poiché non tutti i componenti possono essere riciclati.
Standard di interesse e alienazione
Un altro fattore che influenza la crescita del consumo incontrollato è la cosiddetta Industria Culturale, termine coniato alla Scuola di Francoforte da Theodor Adorno e Max Horkheimer. Sono giunti alla conclusione che l’industria culturale trae profitto dall’imposizione di standard di interesse. In questo modo si creano modelli di comportamenti di consumo per soddisfare la domanda di vendita delle aziende.
Bisogna capire che il pilastro della cultura di massa è il marketing e la pubblicità . Mentre le popolazioni vengono bombardate ogni giorno da pubblicità che collegano direttamente l’acquisto di un prodotto con la felicità del consumatore, inizia un processo di alienazione e illusione. In altre parole, con l’influenza dei media, le persone cominciano a credere che il vuoto e l’insoddisfazione provati da molte persone possano essere riempiti dai prodotti e dai consumi.
Gli acquirenti compulsivi dovrebbero cercare cure e frequentare sessioni di psicoterapia per trattare il problema. L’oniomania è una malattia che non migliora mai, ma peggiora solo nel tempo. I gruppi di aiuto sono un'altra alternativa per aiutare con questo problema, consigliano gli psicologi. La prima cosa da fare è ammettere di avere una compulsione a consumare. Segue lo stesso rito, cambiando semplicemente il termine “alcol” in “debito compulsivo”.
Posta un commento